Visualizzazione post con etichetta cuori sbilenchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuori sbilenchi. Mostra tutti i post

lunedì 21 giugno 2010

Stand by

Purtroppo non "STAND BY ME" bellissima raccolta di racconti di quel genio della letteratura americana che è uncle Stephen (King)molti a torto lo ritengo uno scrittore dell'orrore ed invece non è così,insomma c'è un limite a quanti zombi,lupi manarri e case possedute uno possa tirare fuori dalla penna e se anche fosse solo uno scrittore dell'orrore scrive maledettamente bene.
Nemmeno Stand by me il film ,credo sia un filnm del tutto sconosciuto noto forse solo a pochi cinefili che si vedono ogni porcheria riversata su celluloide anche se il protagonista adulto divenne poi un'attore famoso(non mi ricordo il nome e non ho voglia di cercare con google insomma se ve ne parlassi a voce non avrei sottomano i mezzi tec per fare bella figura e quindi non lo cerco ) e tra i ragazzi vi è anche un giovanissimo Kiefer Shuterland figlio di tanto psico padre.
Il film è ovviamente   tratto da uno dei racconti e narra dell'estate di un grupppo di ragazzini ,se li trovate ve li consiglio vivamente,soprattutto il racconto; da leggere al tramonto in una sera d'estate ,con una birretta fresca ,gli zampironi a tenere lontane le zanzare ed il vostro peloso preferito che ronfa e sogna di giocare e magari  come sottofondo musicale Stand by me (the song )nella versione degli Oasis è il massimo più o meno la prima parte del testo dice :

Stai con me
quando cadrà la luna
e l'unica luce che vedremo sarà la luna
non avro paura perchè sarai con me

ecco questa strofa va bene sia per un amore umano (degno di tale nome)che per un amore peloso(sempre degno) oppure per il vostro commercialista o chiunque riesca a darvi sicurezza .

Bene come divagazione è sufficentemente sostanziosa ,soprattutto tenuto conto che lo st by del titolo si riferisce al mio cervello ,dopo un simpatico week end autunnale è così che mi sento,creatività zero e voglia di pensare ancora più sotto,se mi stroppiccio gli occhi sento gli ingranaggi della scatola cranica cigolare arruginiti .

Ma lo stand by non è del tutto volontario,ho un po' di lavori e commissioni da iniziare ma attendo che mi si consegni un lavoro che ho dato da fare ad una trerza persona per terminare una messenger bag e due borse tirate fuori da un kimono,sto decisamente facendo due figur'e merda grazie alla poca serietà di una cosidetta creativa alternativa(cavolo mi deve fare un ricamo digitalizzato dal mio logo su un pezzo di stoffa e rifilare dei quadrati di seta non distillare essenza di rugiada dalle ali delle fate )pagata (tanto )in anticipo e che mi accampa ogni sorta di scuse sul ritardo di consegne(non preoccupatevi non ha ne sito ne blog ma un negozio in un paese qui vicino) trattasi di evidente impiegata riciclata ad un lavoro che vorrebbe fare con il cuore ma che la mente a palottoliere stile Zio Paperone  le impedisce ...non so.
Qui mi punge vaghezza di riflettere una volta di più su chi fa del proprio lavoro anche una passione e non solo un modo di cavar soldi ,se si lavora con passione il più delle volte i soldi passano in secondo piano ci si mette anima,cuore e testa,gioie ed incazzature ci si mette se stessi e non solo in quello che può essere un lavoro come si abusa troppo dire in questo periodo ,Artistico ( cfr,fuffa e vanità).
Un esempio ne sono i nostri vet,la task force che io adoro, non solo perchè siamo amici da più di un quarto di secolo,non solo perchè sono sinceri ma sanno anche essere di conforto nelle malattie riuscendo tuttavia ad essere abbastanza freddi ed obbiettivi per analizzare i sintomi,ecco loro ci mettono PASSIONE  nel loro lavoro ,poche volte ricordo di essere uscita dal loro ambulatorio con il cuore a pezzi ed era per la perdita inevitabile di un compagno di vita,dolore  alleviato però dalla loro umanità e dalla certezza di aver agito per il meglio e aver fatto il possibile.
Le riprove le ho avute questa sera ,Gigietto e la sua zampina bionica vanno benissimo  per essere un canetto anziano,cardiopatico e con un sacco di altre magagne pregresse ne sta uscendo alla grande,il suo umano chiede allo zio Marco vet se il piccolo va bene,il vet guarda il cane e risponde :
"Lo dovremmo abbatere con i missili il nostro Gigio"!
Ecco forse il segreto sta in questa piccola parola"nostro"...quando qualcosa diventa nostro è fatta , buttiamo dentro tutte le frattaglie in ciò che facciamo correndo il rischio di vederle tritate ,ci buttiamo senza paracadute rischiando di spiaccicarci al suolo ,vibra nelle nostre vene e freme nelle terminazioni nervose ,insomma tutti i sintomi dell'innamoramento  che si trasforma in passione ed amore inteso non solo come quello carnale ,che va benissimo ma qui si parla di qualche cosa di più grande e coinvolgente e che trasforma le persone in :"PERSONE SPECIALI" ,guardatevi attorno vi accorgerete che di queste persone ce ne sono veramente poche e spesso non vi accorgerete di loro.

Bene credo di aver vagato a sufficenza nella terra dei pensieri inconcludenti trasformati in frasi prive di senso ,comunque non temete di buttare le vostre frattaglie in un 'impresa soprattutto se avrete vicino chi vi dirà non aver paura ,sia anche il commercialista oppure il gentile postino .

giovedì 1 ottobre 2009

Passeggiando nel bosco

L'autunno è decisamente un bel periodo per un'escursione nel bosco,magari verso il tardo pomeriggio,prima che scenda la sera.



La compagnia è quella di Big Bufalo ,si esplorano sentieri e radure,a volte mi precede a volte curioso scopre cose che a me sfuggono paziente si mette in posa .



Abbiamo trovato cuori minimalisti ed un gufo con la luna quasi piena a far da corona .


E poi BB si volta per salutare il bosco ed i suoi abitanti che non amano troppo essere ripresi.

domenica 27 settembre 2009

Cuori sbilenchi



perché i cuori sbilenchi....?
ho da sempre,sia come deformazione "professionale" sia come attitudine personale l'abitudine di osservare le cose grandi e piccole che mi circondano.
Da un po' di tempo mi capita di notare una forma ricorrente in molte cose decisamente poco comuni e consone a quella forma.
La forma è quella del cuore,non quella anatomica e nemmeno quella perfetta creata con un buon curvilinee.
Bensì semplici forme cuoriformi,quelle forme che guardate bene non si notano subito,bisogna guardarle con distrazione ed allora si rivelano.
Un cuore l'ho visto in una pozzanghera,un altro nel muso del mio cane,un altro ancora nell'intreccio di alcuni rami nel sottobosco e poi tanti cuorini rossi nelle fragole raccolte dal giardino e che sono diventate marmellata.
Quindi mi sono detta se cuori devono essere che cuori siano ma solo ed unicamente "sbilenchi"




Perchè il cuore è fatto cosi,non è simmetrico a volte è completamente pieno altre ha spazi vuoti molte volte pende,insomma un cuore non è mai perfetto .




L'altra notte BB ha avuto febbre,mica ci facciamo mancare nulla da queste parti,da mamy ansiosa ho vegliato il suo sonno guaiolante ma non con le mani in mano ne usciti due mobiles fatti in feltro ,legno e cristalloni swarosky,girando tintinnano allegri e riflettono il sole del tramonto.

mercoledì 23 settembre 2009

Biglietti di auguri



Non chiamateci cards !!!!!:)

giovedì 17 settembre 2009

Scatole


Tutto come al solito comincia perchè non trovo una cosa ,allora vengo colta da questo raptus ,una sorte di sindrome della perfetta casalinga,sebbene nel mio intimo desidero un armadio magico,una via di mezzo tra il gonnellino di Eta Beta ed una porta su una dimensione parralella in cui buttare tutto quanto.

Poichè non so mai decidere cosa gettare e cosa tenere arriva un periodo in cui mi trovo sommersa di cose,ma senza un senso logico le spargo qui e li,ieri cercavo appunto un blocco di fogli neri e non trovandoli ho cominciato a mettere in ordine,presa da smania ho anche riempito tre sacchi di carta e 2 di indifferenziata,tanto che ad un certo punto mia mamma mi ha chiesto se avessi intenzione di traslocare.


Ora ho metà angolo lavoro ordinatissimo e l'altra metà come al solito sotto sopra,ma delle mie scatole tutte impilate correttamente sono orgogliosa ma soprattutto della preziosissima scatola dei bottoni,doveva contenere un regalo ma poi venne scelto un modello più classico e così il prezioso scrigno antico lo uso così:).


In realtà è gesso su cui ho impresso la sagoma di un cuore all'uncinetto e poi taroccato con una foglia d'argento e bitume per dargli un aspetto old .


Il mio non è disordine è solo ...uhmmm....caos in movimento oppure ordine diversamente posto e non ditemi che sono disordinata che Big Bufalo poi piange :).